Featured News
Google Play Music sbarca in Italia
Google durante la presentazione del Google Nexus aveva annunciato come data di lancio in Italia il 13 Novembre . Il servizio è disponibile sia per Desktop che Mobile.
Attivazione
L’attivazione del servizio richiede una carta di credito. La procedura è molto semplice e non ci sono costi di transazione. Potete iscrivervi da questa pagina . Completato il processo di iscrizione installate il Google Music Manager che permettera’ di sincronizzare tutta la vostra musica con il Cloud Google , con una capienza masssima di 20mila brani musicali da ascoltare in qualsiasi momento.
Mobile [Android]
Scaricate l’applicazione dal Google Play e una volta avviata utilizzate il vostro account e verranno al tempo stesso identificati i vostri dispositivi. Eventualmente verranno sincronizzati i brani gia’ presenti nel vostro cellulare.
Versione Web
La versione desktop è raggiungibile da questo indirizzo . Non di discosta molto dai normali store che conosciamo. Una vetrina con le ultime uscite e i brani piu’ scaricati. Troveremo le canzoni suggerite dai nostri amici in google+.
Utile la funzione per creare una playlist per ri-ascoltarla quando vogliamo sui nostri dispositivi. La navigazione decisamente fluida e veloce permette di ascoltare un’anteprima di circa 1:00 per ogni brano .
Musica gratis
Nel Blog di Magnifer ogni giorno potrete scaricare un brano musicale gratuitamente.
Vendere musica su Google Music?
Vendere sullo store di Google risulta molto facile. Recati a questa pagina ed iscriviti completando la procedura.
Il costo è di 25$ una tantum (per l’ingresso), per poi tenersi il 70% dei guadagni. Google si terrà il 30% dei nostri guadagni, ma offre la possibilità di caricare infiniti brani e tracce, oltre a non richiedere nessun costo di rinnovo.
Video
httpv://www.youtube.com/watch?feature=player_embedded&v=ilNamrvQSMc
