Apple
Galaxy Tab corre ai ripari per competere con iPad 2
Dopo la presentazione ufficiale di iPad 2 alla Samsung si erano detti sorpresi delle features del nuovo tablet Apple e avevano annunciato che avrebbero dovuto correre ai ripari per cercare di colmare il gap: l’iPad 2 è più sottile, più potente (con un processore dual-core) e inaspettatamente meno costoso del Galaxy Tab. E’ chiaro che con queste premesse non sussiste concorrenza fra i due dispositivi (anche senza considerare la Apple Mania).
Ecco perchè la Samsung ha da poco presentato i nuovi modelli del suo Galaxy Tab: un modello dal 8.9 pollici, ben superiori ai 7 pollici della precedente generazione, e uno da 10.1 pollici, per lottare alla pari con il tablet con la Mela. Il tablet da 10.1 pollici era già stato presentato a Febbraio ma, dopo l’uscita di iPad 2, si è deciso di rivisitarlo per renderlo competitivo: ora è spesso solo 8,6mm, contro gli 8.8mm di iPad 2. E’ stato subito ribattezzato da Samsung come il tablet più sottile al mondo.
- Risoluzione di 1280×1200 pixel
- Processore dual-core da 1Ghz
- Sistema operativo Android 3.0 Honeycomb e personalizzazione Samsung dell’interfaccia grafica con TouchWiz 4.0
- Disponibile in due tagli, da 16GB e 32GB.
Anche il prezzo è stato necessariamente rivisitato: si va dai 469 dollari ai 569 dollari per il Galaxy Tab da 8.9 pollici (da 16GB e 32GB rispettivamente) alle 499 dollari fino a 599 dollari per la versione da 10.1 pollici (quindi prezzi uguali a quelli dell’iPad). Questi prezzi però sono relativi alle sole versioni con Wi-fi e prive di 3G, le quali verranno annunciate prossimamente. Galaxy Tab uscirà verso l’estate: si parla dell’8 giugno per la versione da 10.1 pollici, mentre più tardi per quella con lo schermo più piccolo. A fine articolo il video presentazione.
Infine, una piccola notizia sull’iPad 2, in uscita fra soli due giorni qui in Italia: a sorpresa, la conversione euro-dollaro non è stata effettuata come al solito ad 1:1, ma leggermente a vantaggio dell’euro, tenendo parzialmente conto della conversione fra le due valute. iPad 2 costerà 479 euro (contro i 499 dollari degli USA e i 499 euro della precedente generazione di iPad) per la versione da 16GB e 579 euro per quella da 32GB: in pratica, per tutti gli altri modelli restanti (con o senza 3G), bisogna convertire 1:1 i dollari in euro e ridurre il prezzo di 20 euro.
httpv://www.youtube.com/watch?v=QvCs3DD1nUI
Source: DDay
Film Consigliato : The Matrix (1999)
